Donne amate e odiate, venerate e perseguitate, sante e prostitute, fate e streghe, protette e stuprate, scienziate e stupide, la lista è interminabile e rivela una costante dicotomia, frutto di un inscindibile rapporto di amore-odio, attrazione-repulsione, che l'universo maschile spesso ha manifestato nei confronti di quello femminile. Le donne sono sempre state raccontate e solo di recente hanno potuto esprimere, con la propria voce, se stesse attraverso lotte, umiliazioni, sacrifici, determinazione e grande coraggio, riscoprendo gli aspetti sacri e selvaggi del femminile, potente forza creatrice indomita e inneggiante alla vita.
Programma: la Grande Madre. La donna nel corso dei secoli: storia, letteratura, religione, arte, magia, tradizioni, famiglia, società. Sviluppo psicologico del femminile. Archetipi femminili. Figure sacre dell'antichità. Le dee dentro la donna. La donna selvatica. Il linguaggio del corpo. La danza e il movimento del corpo. L'arte della seduzione. Il femminismo. La donna oggi.
Per informazioni e prenotazioni: GENTI E PAESI Viale Regina Margherita 192, c/o Coop. Soc. Il Sogno, 00198 Roma, tel. +39/0685301758 fax +39/0685301756, email: info@gentiepaesi.it