![]() |
Incontri di sostegno alla genitorialità
Il bisogno di una genitorialità
consapevole caratterizza le famiglie di oggi: paure, ansie, preoccupazioni,
bisogno di risposte nella convinzione di poter controllare tutto ciò che
appartiene alla funzione genitoriale. I papà e le mamme sono infatti sempre più
consci che oggi, in una società caratterizzata da una richiesta continua di
cambiamento, fare il genitore è un mestiere
difficile: educare un figlio comporta disponibilità a modificare il
proprio stile di vita, in alcuni casi può mettere in discussione il rapporto
con il partner e rende più complicato occuparsi della propria realizzazione professionale.
La complessità della vita quotidiana condiziona pesantemente il vissuto delle
famiglie penalizzate da ritmi sempre più frenetici e dall'assenza di reti
familiari; la vita di relazione si è ridotta, ma si è anche impoverita la rete
di sostegno territoriale.
Da queste considerazioni emerge la necessità di prendere in considerazione
bisogni che vanno al di là della cura e dell'educazione dei figli. I genitori
chiedono sempre più di avere degli interlocutori competenti per la soluzione
dei problemi quotidiani e per l'educazione dei propri figli, persone in grado
di capirli, che accolgano i loro dubbi senza dare giudizi e che non entrino in
conflitto con loro.
Gli obiettivi specifici perseguiti dal presente progetto sono i seguenti:
• far scoprire a ciascun genitore le proprie qualità, risorse e competenze rafforzando la fiducia in se stessi;
• favorire il confronto e la condivisione di esperienze per affrontare in gruppo le difficoltà insite nel ruolo genitoriale;
• diffondere nuove pratiche educative attraverso lo scambio di esperienze e i suggerimenti fra i membri del gruppo;
• individuare strategie per sdrammatizzare le situazioni e facilitare la comunicazione all'interno della famiglia;
• aiutare le famiglie a sviluppare una propria creatività educativa;
• permettere la creazione di nuove relazioni sociali tra famiglie del territorio;
• rafforzare nei genitori la consapevolezza che ognuno ha il potere di operare su se stesso un cambiamento costruttivo.
Come realizzare questi obiettivi?
• incontri di gruppo teorico/esperienziali della durata di tre ore.
Numero delle lezioni: | 4 |
Durata ogni lezione: | 2 |
Numero totale delle ore: | 8 |
Data inizio: | 19/04/2021 |
Giorno: | Lunedì |
Orario: | 19.00-21.00 |
Costo: | Euro 100.00 |
PUBBLICITA' GOOGLE ADSense |