La grafologia è una scienza molto antica che percorre la storia dell'uomo fino ad arrivare nell'Ottocento a ricevere una prima definizione ed organizzazione sistematica. In Francia il primo metodo codificato si deve a Crepieux Jamin. In Italia a P. Girolamo Moretti i cui metodi costituiscono ancora oggi la base della scuola di grafologia francese ed italiana. La grafologia si è arricchita di nuove distinzioni e nuovi studi; soprattutto ha accolto elementi di psicologia freudiana e junghiana in modo da poter rilevare con più precisione il carattere e i tratti più significativi della personalità dello scrivente. PROGRAMMA - Introduzione - Visione generale della grafologia - Evoluzione storica - Metodi - Integrazione delle varie metodologie - francese, italiana, europea ed americana - Elementi costitutivi del grafismo: forma, movimento, spazio, tratto, pressione, armonia, ritmo - Analisi e sintesi di struttura del grafismo.
Il materiale prodotto verrà poi analizzato e commentato insieme al docente durante la lezione successiva.
Per informazioni e prenotazioni: GENTI E PAESI Viale Regina Margherita 192, c/o Coop. Soc. Il Sogno, 00198 Roma, tel. +39/0685301758 fax +39/0685301756, email: info@gentiepaesi.it