Il corso, articolato in dieci lezioni, vuole offrire una conoscenza di massima delle religioni soprattutto da un punto di vista storico. Partendo dall'uomo e dal suo "bisogno di Dio" verranno esaminate e comparate le varie religioni.
PROGRAMMA - Concetto di religione e di storia delle religioni. La relazione uomo-Dio. Storia sacra o mito? - La Religione dei popoli primitivi. - Le religioni delle antiche civiltà del vicino Oriente: Mesopotamia - Egitto. - La religione dell'India PREVEDICA e PROTOVEDICA. - Bramanesimo ed Induismo. - Il Buddismo. - La religione politeista greco-romana. - L'ebraismo e monoteismo etico. - Il cristianesimo delle origini e dei primi secoli. - L'islamismo. - Le religioni politeiste: i Fenici - Le religioni politeiste: gli Ittiti - Le religioni politeiste: i Celti ed i Cernani - L'antica religione cinese: i Ching. Confucianesimo e Taoismo - Lo Shintoismo ed il Buddismo fuori dell'India - La religione dell'America latina: Atzechi e Maya - Il Gianismo - Il Mazdeismo - Il Cristianesimo medioevale - La Gnosi ed il Manicheismo
Per informazioni e prenotazioni: GENTI E PAESI Viale Regina Margherita 192, c/o Coop. Soc. Il Sogno, 00198 Roma, tel. +39/0685301758 fax +39/0685301756, email: info@gentiepaesi.it