Il corso prevede alcune nozioni teoriche per la conoscenza dei materiali da trattare e necessarie alla progettazione dell'intervento da eseguire. Segue l'insegnamento pratico del restauro di libri manoscritti e a stampa (in carta o pergamena e con coperte in pelle, carta, cartone, tela, pergamena), di carte (documenti, mappe, carte geografiche, diplomi, disegni, ecc.) e di stampe (acqueforti, bulino, serigrafie, punte secche, litografie, ecc.). Obiettivo del corso è di portare a completamento l'intervento di restauro in ogni sua fase e di impartire ai partecipanti alcune conoscenze per operare anche in autonomia.
Per il restauro di libri si prevedono, a seconda delle necessità, le seguenti operazioni: 1) Smontaggio 2) Restauro delle carte 3) Cucitura 4) Indorsatura 5) Coperta 6) Scatola conservativa
Per il restauro di carte e stampe si eseguono le seguenti operazioni, a seconda dei casi : 1) Spolveratura e pulitura a secco 2) Deacidificazione spray 3) Restauro della carta 4) Ritocco 5) Cartella conservativa
E' preferibile che i partecipanti possiedano libri, carte o stampe oggetto di restauro, per l'esecuzione di esercitazioni pratiche. I materiali di restauro sono a carico dei partecipanti, il cui costo varia in relazione alla tipologia di intervento.
Per informazioni e prenotazioni: GENTI E PAESI Viale Regina Margherita 192, c/o Coop. Soc. Il Sogno, 00198 Roma, tel. +39/0685301758 fax +39/0685301756, email: info@gentiepaesi.it